Attività Estive 2017
Carissimi Fratelli e Sorelle in Don Bosco,
BUONA E SANTA FESTA DI MARIA AUSILIATRICE
Come don Bosco invochiamo Maria, affidiamoci a Lei e riconosciamola artefice di ogni nostra azione di Bene: “Ha fatto tutto Lei”.
Maria è per noi testimone credibile di una vita vissuta in pienezza e continua ancora oggi ad interpellare la nostra esistenza. Nella sua “piccolezza” ha sperimentato la debolezza e la fatica di comprendere la volontà di Dio, ha avuto fiducia in Lui ed ha accolto la chiamata alla gioia dell’Amore. Lo stile di ascolto, il coraggio della fede, la profondità del discernimento e la dedizione al servizio hanno accompagnano ogni tappa del cammino di Maria e sono per tutti noi paradigma per elaborare e verificare il nostro progetto di vita.
Cogliamo questa augurale e lieta occasione per comunicare le proposte che il Consiglio Provinciale offre per il periodo ESTIVO, sollecitandone fraternamente la partecipazione:
BUONA E SANTA FESTA DI MARIA AUSILIATRICE
Come don Bosco invochiamo Maria, affidiamoci a Lei e riconosciamola artefice di ogni nostra azione di Bene: “Ha fatto tutto Lei”.
Maria è per noi testimone credibile di una vita vissuta in pienezza e continua ancora oggi ad interpellare la nostra esistenza. Nella sua “piccolezza” ha sperimentato la debolezza e la fatica di comprendere la volontà di Dio, ha avuto fiducia in Lui ed ha accolto la chiamata alla gioia dell’Amore. Lo stile di ascolto, il coraggio della fede, la profondità del discernimento e la dedizione al servizio hanno accompagnano ogni tappa del cammino di Maria e sono per tutti noi paradigma per elaborare e verificare il nostro progetto di vita.
Cogliamo questa augurale e lieta occasione per comunicare le proposte che il Consiglio Provinciale offre per il periodo ESTIVO, sollecitandone fraternamente la partecipazione:
Assemblea Provinciale 2017 e Campo Giovani
Il tema della giornata è stato ripreso dal Sinodo dei Vescovi annunciato da Papa Francesco per il 2018: “I giovani, la fede ed il discernimento vocazionale”.
Guidati e accompagnati da don GiuseppeBuccellato, Delegato Nazionale ASC, i salesiani cooperatori hanno cominciato a studiare il documento preparatorio del Sinodo. È, infatti, un appuntamento irrinunciabile per interrogarsi “su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza”.